-
Indicatori riassuntivi
Paolo Bruzzi | 5 Luglio 2022
Gli indicatori riassuntivi stanno diventando sempre più importanti nel campo delle sperimentazioni cliniche; in questo approfondimento saranno analizzati i seguenti temi: definizione di indicatore riassuntivo, tipi di endpoint, indicatori riassuntivi utilizzati in oncologia.
-
Hazard Ratio
Paolo Bruzzi | 5 Luglio 2022
L’Hazard Ratio è l’indicatore riassuntivo più usato in tutte le situazioni, ma molto spesso non si conosce a fondo il suo significato e le assunzioni che richiede.
-
Gli studi osservazionali
Paolo Bruzzi | 29 Gennaio 2021
Gli studi osservazionali sui farmaci sono di particolare importanza per la valutazione del profilo di sicurezza nelle normali condizioni di uso e su grandi numeri di pazienti, per approfondimenti sull’efficacia nella pratica clinica, per la verifica dell’appropriatezza prescrittiva e per valutazioni di tipo farmaco-economico.
-
Gli studi "Real World"
Paolo Bruzzi | 29 Gennaio 2021
Il confronto sull’uso dei dati provenienti “dal mondo reale” sta assumendo sempre più importanza: non è più soltanto argomento di discussione accademica, ma è diventata una questione rilevante per scelte che potrebbero avere un impatto diretto sull’approvazione dei farmaci.
-
Endpoint nei trial di immunoterapia antineoplastica
Paolo Bruzzi e Giampaolo Bianchini | 22 Dicembre 2020
Con l’avvento dei farmaci immunoterapici sono destinati a cambiare anche gli endpoint clinici utilizzati sino ad ora. Per questo motivo questo approfondimento vuole accrescere le conoscenze trattando i seguenti argomenti: significato del termine endpoint, differenza tra scopo ed endpoint, endpoint clinici convenzionali per…
-
Studi adattativi
Paolo Bruzzi e Elena Ottavianelli | 22 Dicembre 2020
Un nuovo approccio al disegno di studi clinici è rappresentato dal disegno adattivo. Esistono vari motivi per l’utilizzo di disegni adattivi negli studi clinici. In un ambiente soggetto a problematiche economiche, i disegni adattivi sembrano essere attraenti per l’industria farmaceutica, istituzioni accademiche, medici clinici e pazienti.
-
Gli endpoint in ematologia
Marco Vignetti e Alfonso Piciocchi | 21 Aprile 2020
Quali sono, cosa rappresentano e quanto valgono gli endpoint in ematologia? Chi sono gli attori coinvolti? Ci sono graduatorie o categorie di endpoint? Che cosa sono gli endpoint surrogati? Quali sono i principali endpoint in ematologia e quali vantaggi o limiti hanno.